Milano e il cinema, la mostra al Palazzo Morando

LifeobjectsCinema

milano e il cinema

La mostra “Milano e il cinema” appena inaugurata a Palazzo Morando (8 nov) e aperta fino al 10 Febbraio 2019 approfondisce il rapporto tra la capitale meneghina e il cinema celebrando il ruolo cruciale che la città ebbe nella diffusione dell’industria cinematografica in Italia.

Viene ripercorsa la storia del cinema a Milano, dalle prime sperimentazioni negli anni Dieci, agli anni Trenta con il trasferimento da parte del regime fascista delle principali produzioni nelle strutture di Cinecittà fino alle produzioni più recenti con la nascita di un genere di commedia tutto milanese che ha visto affermarsi artisti come Renato Pozzetto e Diego Abatantuono.

Un’attenzione particolare è data ai capolavori che hanno reso omaggio alla città tra gli anni Cinquanta e Sessanta, da Cronaca di un amore di Michelangelo Antonioni a Miracolo a Milano di Vittorio De Sica fino a Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, pellicole che seppero immortalare le contraddizioni di una metropoli in evoluzione rinsaldandone cosi’ il ruolo di protagonista dello sviluppo industriale e economico italiano.

milano e il cinema
miracolo a milano
cronaca di un amico

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Milano.
Scopri altri post
I migliori film di Natale da vedere accanto all'albero

I migliori film di Natale da vedere accanto all’albero

"Shackle" il Viaggio in stop-motion nel cuore della foresta

“Shackle” il Viaggio in stop-motion nel cuore della foresta

Non è Natale senza gli emozionanti spot di John Lewis Christmas Advert

Non è Natale senza gli emozionanti spot di John Lewis Christmas Advert

<strong>L’appartamento di Friends, i suoi colori e la sua capacità di farci sorridere.</strong>

L’appartamento di Friends, i suoi colori e la sua capacità di farci sorridere.

"Five Cents" di Aaron Hughes. Il corto in stop-motion che critica la società capitalista

“Five Cents” di Aaron Hughes. Il corto in stop-motion che critica la società capitalista

Un cartone surreale del '39 con Hitler che impara a ballare da Stalin

Un cartone surreale del ’39 con Hitler che impara a ballare da Stalin

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati