Non è Natale senza gli emozionanti spot di John Lewis Christmas Advert

LifeobjectsCinema

Non è Natale senza gli spot dei grandi magazzini John Lewis di Londra, che dal 2007 sono diventati una vera e propria tradizione annuale nella cultura popolare del Regno Unito ormai conosciuti e attesi in tutto il mondo.

La grande catena britannica ha saputo catturare l’attenzione del pubblico attraverso spot commoventi e cariche di emozioni, diventando non solo un simbolo delle festività, ma anche un esempio di come la pubblicità possa creare un impatto duraturo sui consumatori.

Le emozionanti storie, i memorabili personaggi e le impeccabili colonne sonore si fondono per creare un’esperienza che va oltre la promozione commerciale, trasformandosi in una sorta di racconto moderno natalizio che suscita emozioni e riflessioni più profonde sul significato del Natale.

Con il passare degli anni, e in un’era in cui la pubblicità spesso si scontra con la fugacità dell’attenzione, rimane affascinante vedere come John Lewis continua a sorprenderci con i suoi Christmas Advert dimostrando che il pubblico ricerca ancora storie che toccano il cuore.

Per capire bene l’effetto che questa campagna quasi ventennale ha avuto, non possiamo fare a meno di dare un’occhiata a tutti i John Lewis Christmas Advert da quando hanno iniziato nel 2007 fino ad oggi.

Il mio preferito, per non condizionarti, lo scriverò alla fine dell’articolo. Quale sarà il tuo? Se hai piacere, scrivimelo sui social.

Buona visione

2007. Shadows

2008. Clues

2009. The Feeling

2010. A Tribute to Givers

2011. The Long Wait

2012. The Journey

2013. The Bear and te Hare

2014. Monty’s Christmas

2015. The Man on the Moon

2016. Buster the Boxer

2017. Moz the Monster

2018 . The Boy and the Piano

2019. Excitable Edgar

2020. Give a Little Love

2021. Unexpected Guest

2022. The Beginner

2023. Something’s Coming

2023. The Gifting Hour

Sarà la stupenda colonna sonora “Please, Please, Please Let Me Get What I Wan” dei The Smiths, sarà la lunga attesa di un ragazzino che conta i giorni fino alla mattina di Natale, che il mio John Lewis Christmas Advert preferito è “The Logn Wait” del 2011, dove tutto mi riporta indietro nel tempo tra i più bei ricordi legati al Natale.

PROJECT. johnlewis.com

VIDEO. @johnlewisretail@HallOfAdvertising

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Cortometraggi, Christmas, John Lewis.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
I migliori film di Natale da vedere accanto all'albero

I migliori film di Natale da vedere accanto all’albero

"Shackle" il Viaggio in stop-motion nel cuore della foresta

“Shackle” il Viaggio in stop-motion nel cuore della foresta

<strong>L’appartamento di Friends, i suoi colori e la sua capacità di farci sorridere.</strong>

L’appartamento di Friends, i suoi colori e la sua capacità di farci sorridere.

"Five Cents" di Aaron Hughes. Il corto in stop-motion che critica la società capitalista

“Five Cents” di Aaron Hughes. Il corto in stop-motion che critica la società capitalista

Un cartone surreale del '39 con Hitler che impara a ballare da Stalin

Un cartone surreale del ’39 con Hitler che impara a ballare da Stalin

3:45 PM: ALL WE HAVE IS NOW. Il cortometraggio illuminante di Alisha Liu

3:45 PM: ALL WE HAVE IS NOW. Il cortometraggio illuminante di Alisha Liu

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati