Le migliori app per urbanisti e pianificatori
Designobjects • Tech
Lo svago può essere anche d’ispirazione a volte. I videogame, dalle grandi produzione per console a quelle medio piccole per smartphone, possono essere un ottimo passatempo anche per i professionisti più impensabili che normalmente non vorrebbero mai perdere tempo dietro ad un gioco.
In questo caso i professionisti in questione potrebbero essere urbanisti o pianificatori, ma anche chiunque affascinato dalla pianificazione e dalle strategie territoriali di vario tipo. Mentre come videogame si parla esclusivamente di app scaricabili su smartphone iOS e Android.
Qui di seguito una personale selezione che va dalla viabilità alla gestione di un aeroporto, passando per i “classici”, ma sempre più evoluti, giochi di gestione e sviluppo di città.

Traffix è il più minimal in questa lista e forse anche il più trasversale. Nel senso che può essere apprezzato anche da chi mai prima d’ora si era interessato a questo genere di giochi. La dinamica è molto semplice e la conosciamo tutti fin troppo bene: evitare di creare ingorghi sulle strade. un gioco leggero, facile e immediato che assicura molte ore di divertimento.
Su iOS – Google Play

Sviluppato da Sphere Game Studios – City Building Games, Designer City, di cui esiste anche il secondo capitolo, è uno dei classici giochi in cui poter gestire e sviluppare una megalopoli. A disposizione avrai moltissimi edifici da costruire e poi da ammirare nelle tue schermate. Su iOS – Google Play

Sviluppato dal colosso Electronic Arts, Simcity Buildit è stato lanciato tra il 2014 e il 2015 e da allora ci sono passati milioni di giocatori. È sicuramente una delle simulazioni di urbanistica più famosa e ben riuscita se parliamo di videogame. A tratti potrebbe essere considerata anche impegnativa, ma forse è proprio questo il bello. Su iOS – Google Play

Probabilmente non ci capiterà mai di gestire e sviluppare un aeroporto nella vita, quindi perchè non cimentarsi in qualcosa di simile grazie ad Airport City? Se sei un appassionato di aerei o di aeroporti, allora questa app fa per te. Ricordati però che un aeroporto prima di essere bello e ospitare gli aerei deve anche essere funzionale, ospitare tante rotte ed operare in totale sicurezza. Tutti aspetti che ti terranno impegnato parecchio.
Su iOS – Google Play

CityMania è una app per urbanisti caratterizzata da una grafica molto piacevole in stile pop, con colori vivaci e una renderizzazione degli edifici e degli elementi decisamente ben fatta. Prodotto dalla Gameloft, questa app è sicuramente una certezza in quanto a dinamiche di gioco ben fatte e longevità. Su iOS – Google Play .

Megapolis è una app per costruzioni di città davvero immense. Avrai a disposizione centinaia di edfici e dovrai occuparti anche delle singole infrastrutture come gli aeroporti per esempio. Ha anche una modalità multiplayer e sin da quando è stato lanciato tra il 2012 e il 2013 da Social Quantum, ha raccolto oltre 10 milioni di giocatori.
Su iOS – Google Play

Dagli stessi sviluppatori di Traffix (Dinosaur Polo Club, Radial Games, Sidhe), la prima app per urbanisti e pianificatori di questa lista, c’è anche Mini Metro. Qui viene ripresa la stessa dinamica di gioco e la stessa grafica. Questa volta però, al posto delle strade, dovremo occuparci di connettere il territorio stazione dopo stazione. Un passatempo davvero avvincente, anche se potrebbe non sembrare all’apparenza, che tra l’altro è disponibile anche su altre piattaforme e non solo su smartphone.
Su iOS – Google Play
Foto Copyright: Screenshot dalle schermate di gioco o dalle presentazioni degli stessi.