Tinker, il robot domestico inventato nel 1966 da David Weston

DesignobjectsTech

Tinker

David Weston, un inventore dello Yorkshire, nel 1966 creò un robot controllato a distanza chiamato Tinker.

Il robot era in grado di eseguire varie attività come lavare auto, portare i bambini a fare una passeggiata, fare shopping e persino zappare i giardini, ma poteva funzionare solo entro 200 metri dal garage di David, dove veniva controllato tramite un pannello di controllo.

Tinker era dotato di 120 motori elettronici, una telecamera, una memoria e 29 canali per ricevere segnali. Tuttavia, a causa della mancanza di spazio a casa di David, Tinker venne ceduto ad un amico di famiglia nel 1974, che probabilmente – e sfortunatamente – lo ha smontato e venduto come pezzi di ricambio.

Un progetto visionario di un inventore che nel corso della sua vita ha messo sulla carta innumerevoli altri progetti, i quali tuttavia per la gran parte non hanno mai visto la luce purtroppo.

Tinker Robot
Tinker Robot

Foto Copyright: vintag.es

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Tra arte, collaborazioni e artigianalità, storia degli orologi Louis Erard

Tra arte, collaborazioni e artigianalità, storia degli orologi Louis Erard

Il videogame ambientato in Toscana

Il videogame ambientato in Toscana

Dumpling Delivery, il mini golf online dai creatori di Mailchimp

Dumpling Delivery, il mini golf online dai creatori di Mailchimp

Lonely Mountains, il videogioco per fare Downhill

Lonely Mountains, il videogioco per fare Downhill

WaterLight, la lanterna che si ricarica con l'acqua del mare

WaterLight, la lanterna che si ricarica con l’acqua del mare

La collezione dei siti divertenti da navigare

La collezione dei siti divertenti da navigare

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati