Fondazione André Heller è qualcosa di più di un orto botanico. Un giardino “sensoriale”
Artobjects • Sculptures & Installations
Fondazione André Heller possiamo definirla un’esperienza artistica e sensoriale sulle sponde del Lago di Garda, a Gardone Riviera.
Percorrendo i suoi sentieri e scoprendo le migliaia di piante provenienti da ogni parte del mondo, ci si immerge in un’atmosfera quasi magica.
Tra i suoi calmi specchi d’acqua e le sue curiose installazioni artistiche veniamo trasportati in un luogo suggestivo e meraviglioso, perfetto per perdersi nei pensieri e nelle sensazioni che lo stesso ci suscita.
Di grande impatto è la presenza costante dell’elemento ‘acqua’, che si snoda all’interno del giardino sotto forma di ruscelli, cascate e stagni con carpe koi sacre, quasi a sottolineare la sacralità della natura e dell’arte.
Totalmente in armonia con l’ambiente e le piante che li circondano, ci accolgono e ci accompagnano lungo il percorso i personaggi di note opere d’arte di artisti quali Keith Haring, Roy Lichtenstein, Auguste Rodin, Fernand Leger e molti altri.
Arte e natura si completano, convivono e giocano insieme per dare vita ad un luogo unico, dove l’unione tra biodiversità e architettura paesaggistica crea un’opera d’arte in sé.
Nato agli inizi del ‘900 su volere del medico austriaco Arturo Hruska, grande appassionato di botanica, il giardino venne poi rilevato nel 1988 dal noto artista multimediale André Heller che lo trasformò nell’opera d’arte che è ora.
Quando guardo fuori da uno dei balconi lo splendore del Lago di Garda o in uno dei miei boschetti di bambù, non riesco ancora a credere che questo parco mi abbia scelto per essere il suo protettore e alleato, e lo ringrazio – come meglio posso – Con amore.
André Heller
Foto Copyright: Fondazione André Heller – hellergarden.com – @heller_garden_gardone