Le golose installazioni site specific di Pip & Pop

ArtobjectsSculptures & Installations

L’artista australiana Tanya Schultz, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Pip & Pop, ha riscosso fama internazionale per le sue singolari installazioni su larga scala fatte di zucchero.

Con le sue opere psichedeliche, coloratissime, ricche di minuscoli dettagli, la Schultz trasforma zucchero, caramelle, carta pesta e argilla, perline, glitter, strass e oggetti d’uso quotidiano, in paesaggi onirici che fanno riferimento a luoghi fantastici descritti dalla mitologia, dai racconti popolari e dal cinema, e che per estetica ricordano la pop art giapponese.

 I’m fascinated by fictional geographies and paradise mythologies, places where we can escape our earthly realities. These places may or may not exist, are often found by chance, and are impossible to locate again once you leave. I think they can be seen as illusory places where we project our dreams and desires.

Tanya Schultz

Le opere di Pip & Pop sono state esposte in gallerie e musei in Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Taiwan, Corea, Singapore, Hong Kong, Cina, Indonesia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Regno Unito, Messico, Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti.

Pip & Pop ha collaborato inoltre a una serie di progetti con clienti prestigiosi tra cui Hermès, American Express, Adobe, Meow Wolf, Romance Was Born, World Trade Center, MT tape, Shinsegae Department Stores e il musicista Poppy.

ARTIST. Pip & Pop @pipnpop

IMAGES © pipandpop.com.au

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Pip & Pop.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
Il corpo umano nelle fotografie di Omer Ga'ash

Il corpo umano nelle fotografie di Omer Ga’ash

Le installazioni nella natura di Thomas Jackson

Le installazioni nella natura di Thomas Jackson

Natura e performance, le fotografie di Scarlett Hooft Graafland

Natura e performance, le fotografie di Scarlett Hooft Graafland

L’arte di confondere i confini di Yuni Yoshida

L’arte di confondere i confini di Yuni Yoshida

Il fascino oscuro nelle opere di Cote Escriva

Il fascino oscuro nelle opere di Cote Escriva

Lo psicorealismo fotografico di Dasha Pears

Lo psicorealismo fotografico di Dasha Pears

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati