La nostalgia del mondo che cambia nei negozi abbandonati fotografati da Thibaut Derien

ArtobjectsPhotography

Il fotografo francese Thibaut Derien trova ispirazione nelle facciate sbiadite e nelle vetrine degradate di negozi chiusi per la sua serie in corso d’opera “J’habite une ville fantôm”.

Attraverso le strade secondarie della Francia, cattura l’anima delle città e dei villaggi, fuggendo dalla commercializzazione omogenea delle autostrade.

Per il fotografo i negozi chiusi rappresentano la perdita di identità locale, sostituita da un consumismo impersonale rimarcato anche del modo in cui le persone acquistano oggi, con grandi magazzini e shopping online che sostituiscono le piccole imprese riducendo l’interazione personale.

Le sue toccanti fotografie evocano un senso di nostalgia per le relazioni comunitarie formate attraverso i negozi locali, riflettendo un cambiamento nei valori della società moderna.

Continuo questa serie perché mi commuovo ancora ogni volta che scopro un vecchio negozio sempre in piedi nonostante l’abbandono come resistenza al mondo moderno. Penso sempre alle persone che hanno trascorso la vita dietro quelle mura. […] Prima di tutto, è solo una facciata; puoi pensare che sia triste, ma se guardi un po’ più a fondo vedi vecchi quadri, vecchi mosaici, qualche ‘saper fare’… Molti centri commerciali, tutti uguali, hanno sostituito i piccoli negozi, ognuno diverso. È il legame sociale che scompare. Ricordo che andavo in tutti questi negozi, uno dopo l’altro, con mia madre. Lei parlava con tutti i commercianti e con gli altri clienti e prima di tornare a casa ci siamo fermati al bar. Adesso prendiamo la macchina per andare al supermercato e l’unica persona con cui possiamo parlare è la cassiera, quando non è una macchinetta.

Thibaut Derien per .thisiscolossal.com

PHOTOGRAPHER. Thibaut Derien @thibautderien

SERIE. J’habite une ville fantôm

IMAGES © derien.fr

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Abandoned places, Thibaut Derien.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati