Una pittura attraverso il suono

Submission

Il lavoro di Manuel Fois per mezzo del medium pittorico presenta immagini ottenute tramite tecniche di conversione audio, e strumenti digitali per l’analisi di materiale audio registrato. Delineando una comunicazione visiva  basata su sequenze glitch, in un presente in cui l’uso dell’ immagine, del simbolo, delle icone si fa sempre più insistente, l’artista opera una riduzione forzata del contenuto visivo, favorendo un aspetto analitico-concettuale che fa da filo conduttore alla sua opera.

Dal 2016, l’artista porta avanti una ricerca approfondita sul linguaggio glitch, registrando materiale audio in luoghi differenti interni ed esteri. Elaborando poi  le tracce ottenute, arriva con l’utilizzo di programmi di elaborazione grafica a formulate un immagine, che come passo ultimo, riporta su tela e su superfici di vetro con capziosità tecnica accurata.

Nell’ era in cui il digitale predomina e la fruizione dei contenuti convenzionali e artistici filtra attraverso il web prima di arrivare a i nostri occhi, Manuel Fois decide spontaneamente di consegnare la sua manualità tecnica alle direttive imposte dall’ immagine fornita da un a macchina. Il risultato è una pittura asettica, grafica e pulita che paradossalmente però nasconde forme e geometrie inaspettate capaci di stimolare lo spettatore e riconduro a “ risentire il suono registrato” nel luogo in cui l’artista ha operato per formulazione di tale immagine.

Post e foto di Manuel Fois –  @fois_manuel

Objects invita qualsiasi suo lettore indipendente a condividere il proprio lavoro. Abbiamo ricevuto questo post da Manuel Fois attraverso la nostra pagina publish.

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Scopri altri post
Alina: un omaggio al sapere artigianale di Matera, firmato da NOMASS per Wallpepper Group

Alina: un omaggio al sapere artigianale di Matera, firmato da NOMASS per Wallpepper Group

Il design artigianale di Notempo

Il design artigianale di Notempo

Alternative perspective series di Cristina Coral

Alternative perspective series di Cristina Coral

Waiting for Django. Le Psychords tornano con un nuovo video

Waiting for Django. Le Psychords tornano con un nuovo video

Design e comfort si incontrano, Elisabetta de Strobel disegna la poltrona Hōyō

Design e comfort si incontrano, Elisabetta de Strobel disegna la poltrona Hōyō

Cemento di Enzo Crispino

Cemento di Enzo Crispino

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati