Un landmark vivibile, il Loop of Wisdom Museum

ArchiobjectsArchitecture

Che sia spettacolare non c’è dubbio. Così come che sia riconoscibile, unico e originale.

A questa architettura bisogna però riconoscere un altro merito. Un merito che va al di la della sua forma e del suo valore progettuale. Il “Loop of Wisdom Museum & Reception Center” dello studio di progettazione Powerhouse Company scardina il classico concetto di Landmark immutabile e inavvicinabile – come ormai spesso sentiamo dire in riferimento a nuovi edifici icona che per grandezza e originalità caratterizzano il territorio – e lo trasforma in qualcosa di ben più tangibile. In qualcosa al servizio della comunità.

Planivolumetrico
Piano terra

Un’architettura che diventa puro spazio pubblico, fruibile dai cittadini anche se non sono in visita diretta della struttura. Un edificio che assolve al contempo due funzioni: quella di museo e quella di playground.

Per vederlo bisognerebbe andare in Cina, a Chengdu, ma per ora ci accontentiamo di alcune bellissime fotografie.

Foto copyright: Jonathan Leijonhufvud Architectural Photography

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Playground.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Correlati
Il museo MAAT di Lisbona, occasione mancata o nuovo landmark?

Il museo MAAT di Lisbona, occasione mancata o nuovo landmark?

A Brighton il primo "molo verticale" al mondo

A Brighton il primo “molo verticale” al mondo

“The smile” tra i “landmark projects” del London Design Festival

“The smile” tra i “landmark projects” del London Design Festival

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati