Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere
Archiobjects • Architecture
Nel cuore delle Alpi svizzere, lungo il Passo del Giulia, sorge la Tor Alva: una torre bianca alta 30 metri, interamente realizzata in cemento stampato in 3D.
Progettata dagli architetti Michael Hansmeyer e Benjamin Dillenburger dell’ETH di Zurigo per la Nova Fundaziun Origen, la struttura è composta da 32 colonne ramificate, ognuna unica, che si innalzano fino a formare una cupola.
All’interno, una scala a chiocciola conduce a una sala per spettacoli da 45 posti, pensata per concerti e rappresentazioni teatrali.

La Tor Alva è un esempio pionieristico di architettura digitale: grazie alla stampa 3D, il calcestruzzo viene applicato solo dove necessario, riducendo il consumo di materiale e le emissioni di CO₂.
La costruzione modulare consente un facile smontaggio e ricollocazione, promuovendo la sostenibilità e la circolarità ed oltre a essere un’icona architettonica, la torre mira a rivitalizzare il villaggio di Mulegns, offrendo un nuovo spazio culturale e attrattivo per il turismo.










Leggi di più sul progetto su tor-alva.ch
ARCHITECTS. Benjamin Dillenburger, Michael Hansmeyer
IMAGES © tor-alva.ch