Un viaggio epico da smartphone, The Banner Saga

DesignobjectsTech

Gioco Epico per Smartphone

The Banner Saga è una delle tante perle che negli ultimi anni sono state sviluppate grazie ad una campagna di raccolta fondi su Kickstarter. Il nuovissimo studio di sviluppatori Stoic ha infatti raccolto ben 723.886 dollari sulla più celebre piattaforma di crowdfounding. Il risultato non ha tradito le attese dei fan e nemmeno gli addetti del settore, che hanno da subito apprezzato l’ottimo lavoro svolto.

The Banner Saga in breve

Il gioco è fortemente caratterizzato da un’atmosfera nordica/vichinga e da un clima invernale. Non a pochi verrà in mente il tormentone di John Snow “L’inverno sta arrivando..”. Oltre all’ambientazione, si può dire che i pilastri di Banner Saga sono la trama e il sistema di combattimento (a turni) molto riuscito.

La trama è convincente e i molti dialoghi animati contribuiscono ad immergere il videogiocatore in un mondo popolato da tre razze (uomini, vari e dredge). A coronare il coinvolgimento c’è anche il fatto che la storia si modifica in base alle nostre decisioni.

Il sistema di combattimento è semplice, ma efficace. Non è mai scontato, così come non lo sono gli scontri. Far crescere le abilità dei propri personaggi sarà importante tanto quanto attuare delle buone strategie sul campo.

A mio parare un ottimo gioco che vale la pena acquistare, lo si trova su App Store , Google Play e Steam – e se riesce ad appassionarvi potrete godervelo per ben 12 ore di gioco.

The Banner-Saga

the banner saga

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Videogame, Smartphone.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Dall’architettura ai videogame

Dall’architettura ai videogame

I videogiochi più venduti nella storia

I videogiochi più venduti nella storia

EHRA EB12. Un'eccellenza italiana nel mondo delle due ruote

EHRA EB12. Un’eccellenza italiana nel mondo delle due ruote

Per amanti dei videogames e nostalgici, torna la rivista PSM

Per amanti dei videogames e nostalgici, torna la rivista PSM

Tra arte, collaborazioni e artigianalità, storia degli orologi Louis Erard

Tra arte, collaborazioni e artigianalità, storia degli orologi Louis Erard

Tinker, il robot domestico inventato nel 1966 da David Weston

Tinker, il robot domestico inventato nel 1966 da David Weston

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati