Il primo monumento verde d’Italia, la Quercia delle Checche

EcoobjectsOur Planet

La Quercia delle Checche, nel cuore della Val d’Orcia è un rovere con una età stimata di 370 anni che nel giugno del 2017 è stato nominato dal Ministero dei beni culturali il primo monumento verde nella storia del nostro paese.

La Quercia delle Checche (da ‘checca’ con cui nel dialetto della zona di Pienza vengono chiamate le gazze che trovano rifugio tra i rami della quercia) è il primo caso nel quale un bene ambientale, come un albero, viene equiparato nei riconoscimenti e sottoposto ai medesimi vincoli di tutela di una struttura architettonica, come un edificio, una chiesa o un monumento.

Il riconoscimento si deve in particolare all’attività svolta dal comitato locale per la difesa della Quercia delle Checche. La nascita spontanea di questo Comitato risale al 2014, conseguentemente al distacco di un ramo molto grande della pianta che cedette anche per ragioni legate all’incuria e a comportamenti scorretti da parte delle persone. La mobilitazione per sensibilizzare l’opinione pubblica fu tale da indurre l’intervento del ministero dei Beni Culturali.

Primo caso europeo di riconoscimento dei diritti di un albero, l’iniziativa s’inserisce in un vivace dibattito circa la possibilità di riconoscere a livello giuridico i diritti della natura.Foto Copyright: Gruppo SOS Quercia delle Checce

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Scopri altri post
Paesaggio e cambiamento climatico nelle fotografie di Anastasia Samoylova

Paesaggio e cambiamento climatico nelle fotografie di Anastasia Samoylova

Le fotografie a luci ultraviolette di Craig P. Burrows

Le fotografie a luci ultraviolette di Craig P. Burrows

Il cimitero della moda nel Deserto di Atacama

Il cimitero della moda nel Deserto di Atacama

La moda ha bisogno di un cambiamento radicale

La moda ha bisogno di un cambiamento radicale

L'impatto della moda. Il poliestere e il suo inquinamento

L’impatto della moda. Il poliestere e il suo inquinamento

L'acronimo sul perché non crediamo alla crisi climatica

L’acronimo sul perché non crediamo alla crisi climatica

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati