Microlino, l’erede elettrica dell’Isetta
Designobjects • Tech

Isetta risorge elettrica col nome di Microlino e non grazie ad una casa automobilistica ma all’imprenditore svizzero Win Ouboter, fondatore della azienda Micro Mobility Systems nota per la produzione di monopattini.
Ispirata il modello prodotto dalla casa automobilistica italiana Iso e dalla BMW negli anni ‘50, la Microlino ha due posti, un peso di 450 kg, 120 o 215 chilometri di autonomia e una velocità massima di 90 km/h, che è più che sufficiente per un ambiente urbano.



Il design rimane fedele a quello del modello che lo ha preceduto, che lo ha reso iconico ed indimenticabile: la porta anteriore, le due ruote posteriori gemellate e la forma a ovetto.
Una nuova “micromacchina” ad emissioni zero pronta per affrontare prima le città svizzere e tedesche nei prossimi mesi e poi quelle di tutta Europa.








Foto Copyright: micro-mobility