Uno stupendo polpo gigante come parco giochi in Cina

ArchiobjectsPublic Spaces & Landscape

Polpo gigante

L’artista tedesco Florentijn Hofman, che già aveva fatto sognare con il suo coniglio gigante e con la sua papera galleggiante, ha recentemente realizzato, nella città cinese di Yantian, Shenzhen, un playground in cui l’elemento organizzatore dello spazio e delle attività è un polpo gigante.

Questo parco giochi e la sua principale attrazione traggono ispirazione dalla creatura mitologica del Kraken, anche se in questo caso si tratta di una riproduzione decisamente amichevole.

Polpo gigante
Polpo parco giochi

Quest polpo gigante è stato realizzato in collaborazione con lo studio UAP, che ha aiutato l’artista a portare in vita la sua immaginazione visionaria.

Quella che una volta era un’area dismessa ora è diventata un playground per bambini che possono divertirsi a scoprire e interagire con questa gigantesca scultura.

playground

Foto Copyright: UAP

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Playground.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

La natura nello spazio urbano nelle fotografie di David Goldstein

La natura nello spazio urbano nelle fotografie di David Goldstein

“Present Moment Images”, le fotografie in bianco e nero di Tim Smith

“Present Moment Images”, le fotografie in bianco e nero di Tim Smith

Gli spazi abbandonati fotografati da Ryan Koopmans

Gli spazi abbandonati fotografati da Ryan Koopmans

Le fotografie minimaliste di Stuart Allen

Le fotografie minimaliste di Stuart Allen

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati