Un cinefilo a Milano

LifeobjectsCinema

cinefilo a milano

Via Washington, Milano. Se come me avete la passione per quei luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, non ci sarà nessun abbonamento Netflix che potrà competere con la tessera da Video Club le Cinemà.

Prima videoteca a Milano nei lontani anni 90, quella del Signor Michele è una storia che inizia prima ancora dell’arrivo di BlockBuster, storia di un luogo dove si sognava e si faceva sognare tra vhs e videoregistratori.

Un bel giorno però, tutti quei nastri sono diventati dvd, che poi sono stati sostituiti dai nostri amati abbonamenti digitali. Da allora il Signor Michele, ha iniziato a lavorare un po’ meno ma la passione, quella non l’ha persa ed è rimasto sempre lì, dietro al bancone, a dispensare un buon consiglio ai suoi fedeli clienti.

Confesso di aver passato il sabato mattina nascosta tra gli scaffali e di aver perso tempo a cercare i film da intellettuale da strapazzo, quelli fighi di Truffaut e Jeanne Moreau, che magari voi non sapete bene chi è ma è una di quelle attrici francesi senza tempo di cui potrete dire di aver sentito parlare.

Numerosi di questi film sono a noleggio gratuito, affinché i più appassionati (e forse anche i più coraggiosi) possano usufruirne. Ma oltre alle esclusive chicche da intenditori, si possono trovare, uno accanto all’altro, i principali capolavori della settima arte ed è altrettanto facile imbattersi per caso in film che non ricordavate (o non volevate ricordare) di aver visto.

Qualunque siano i vostri gusti, avrete quindi l’imbarazzo della scelta. E se siete delle persone indecise? Bé ancora meglio, potete sempre approfittare di un buon consiglio. Perché si sa gli algoritmi sulle preferenze funzionano molto bene ma il passaparola spesso funziona meglio.

Foto Copyright: Valeria Mannarini

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Valeria Mannarini

Valeria Mannarini

Creativa per indole, store manager per caso. Nel tempo libero, mina vagante.

Scopri altri post
Un cartone surreale del '39 con Hitler che impara a ballare da Stalin

Un cartone surreale del ’39 con Hitler che impara a ballare da Stalin

3:45 PM: ALL WE HAVE IS NOW. Il cortometraggio illuminante di Alisha Liu

3:45 PM: ALL WE HAVE IS NOW. Il cortometraggio illuminante di Alisha Liu

The turning point, il video animato in cui l'uomo si inverte con gli animali

The turning point, il video animato in cui l’uomo si inverte con gli animali

Il cinema è una magia di pochi attimi. Il progetto di Marc de Pierrefeu

Il cinema è una magia di pochi attimi. Il progetto di Marc de Pierrefeu

Finestre nel cinema. Un modo per raccontare i sentimenti

Finestre nel cinema. Un modo per raccontare i sentimenti

I mille volti (non) nascosti di Joaquin Phoenix

I mille volti (non) nascosti di Joaquin Phoenix

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati