Hollywood in bianco e nero nel genio di Albert Watson

ArtobjectsPhotography

Albert Watson, fotografo canadese di fama internazionale, è una delle firme più riconoscibili della fotografia di ritratto del XX e XXI secolo.

Con il suo stile inconfondibile, elegante e al tempo stesso spiazzante, ha saputo raccontare come pochi altri l’anima dei divi hollywoodiani. Le sue immagini, spesso in un potente bianco e nero, non celebrano unicamente fama o bellezza, ma scavano, svelano, umanizzano.

Nel suo obiettivo sono passati giganti dello spettacolo come Jack Nicholson, David Bowie, Alfred Hitchcock, Andy Warhol e Kate Moss, quest’ultima fotografata in un celebre scatto a Marrakech, nel giorno del suo diciannovesimo compleanno.

Watson ha firmato oltre cento copertine di Vogue, lavorando per Rolling Stone, Time, Harper’s Bazaar, e ha prestato il suo sguardo a campagne pubblicitarie di Calvin Klein, Prada e Chanel.

Ma è nei ritratti che ha lasciato l’impronta più profonda. Un esempio è il suo celebre ritratto di Steve Jobs del 2006, con lo sguardo fisso e intenso, che è diventato l’immagine simbolo del visionario fondatore di Apple.

Come disse lui stesso: “Non si tratta solo di scattare una foto – si tratta di creare una fotografia.” Tutto nasce da un equilibrio tra tecnica rigorosa e intuizione artistica costruendo la scena come un regista e lasciando spazio all’imprevisto.

PHOTOGRAPHER. Albert Watson @albertwatsonphotography

IMAGES © albertwatson.net

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Portraits, Albert Watson.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Il corpo come eco del paesaggio negli scatti di Brut de Peaux

Il corpo come eco del paesaggio negli scatti di Brut de Peaux

La città come visione. La fotografia di strada secondo Bert De Busschere

La città come visione. La fotografia di strada secondo Bert De Busschere

Sulla fotografia intima di Paulina Metzscher

Sulla fotografia intima di Paulina Metzscher

La fotografia liberatoria di Bonnie Doman

La fotografia liberatoria di Bonnie Doman

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Moda, sguardi e silenzi. La fotografia di Francesca Impollonia

Moda, sguardi e silenzi. La fotografia di Francesca Impollonia

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati