Piccole architetture dove crescere piccole piante

DesignobjectsObjects & Furniture

vasi pullpush

Di piante per uso interno ne abbiamo già parlato diverse volte su Objectsmag, questa volta però abbandoniamo la deriva tech e sostenibile per avvicinarci maggiormente al puro senso estetico delle cose.

Queste mini architetture realizzate in cemento sembrano infatti concepite per essere prima di tutto un oggetto di arredo (e anche un po’ nerd) per case di architetti e designer. 

Questi oggetti allo stesso tempo eleganti e semplici sono stati progettati dal giapponese Nobuhiro Sato di Pull + Push, e rappresentano sicuramente un possibile regalo per i vostri amici creativi.

vasi pullpush
vasi pullpush

Foto Copyright: Nobuhiro Sato

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Piante da interni.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
"Tripus" il rifugio urbano di Matyáš Barák

“Tripus” il rifugio urbano di Matyáš Barák

I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

Martin Binder e la panchina che non funziona da sola

Martin Binder e la panchina che non funziona da sola

Elogio alla Natura, le opere di Jae hyo Lee

Elogio alla Natura, le opere di Jae hyo Lee

I migliori eventi del Fuorisalone 2025 alla Milano Design Week

I migliori eventi del Fuorisalone 2025 alla Milano Design Week

Bottega Veneta e Flos reinterpretano la lampada Mod. 600 di Gino Sarfatti

Bottega Veneta e Flos reinterpretano la lampada Mod. 600 di Gino Sarfatti

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati