Palazzo Monti, una residenza per artisti dove passato e presente si mescolano
Designobjects • Interior

A Brescia un palazzo di famiglia, del XIII secolo, è stato trasformato in una residenza per artisti.
Si tratta di un luogo onirico, dai dettagli d’epoca: soffitti affrescati e scalinata neoclassica sono protagonisti indiscussi di questi luoghi che sono stati resi contemporanei attraverso puntuali interventi di rinnovamento.
Acquistato negli anni 60 della famiglia Monti oggi il Palazzo, e il suo iter progettuale, è curato da Edoardo Monti, che dopo una lunga esperienza nella moda fra Londra e New York decide di tornare in Italia per dare vita a questo progetto.
Si tratta di un format che nasce dalle radici della nostra storia mescolandosi all’approccio dei musei americani e delle esperienze a trecento sessanta gradi che solo l’arte, in tutte le sue forme, è in grado di regalare.

Quale cornice migliore di un palazzo Neoclassico?
Edoardo ha dato vita a una realtà polivalente, fonte di scambio e di incontri culturali, il Palazzo infatti ospita artisti e performer all’interno dei suoi spazi mettendo a disposizione stanze e atelier.
Questo non solo permette il veicolo fluido delle esperienze artistiche ma anche la possibilità di condivisione delle idee e dei progetti.
Oltre alle residenze, che sono a disposizione degli artisti per un mese circa, vengono messi a disposizione anche ambienti comuni, come la cucina e il salotto.
È proprio divertente sperimentare come il palazzo continui a cambiare forma e profumi in base a chi lo abita.
Edoardo Monti per Vogue





Sono così la sperimentazione e la creatività i motori pulsanti di questo progetto che va incontro a un grandissimo successo e a un altissimo numero di application da parte di artisti, provenienti da tutto il mondo.
Si tratta di un laboratorio creativo dove passato e presente convivono per dare luogo a dinamiche creative sempre nuove. Pittura, fotografia, scultura e design convivono sotto lo stesso tetto veicolando un messaggio di apertura e di nuove opportunità.
È una giovane e internazionale comunità di artisti e designer che vengono da ogni parte del mondo a trascorrere un mese di spensierata creazione in una città bellissima.
Edoardo Monti per AD Italia
Oggi Palazzo Monti ospita l’esposizione di Andrea Bocca, curata da Edoardo, in collaborazione con Lisa Andreani, che verte sull’immersione all’interno di un’installazione audio-visiva e di alcune strutture che indagano la relazione fra lo spazio e gli oggetti che lo vivono.









Foto Copyright: Omar Sartor – palazzomonti.org