Come scegliere l’armadio della camera da letto

ArchiobjectsInterior

Articolo in collaborazione con Novamobili.

armadio della camera da letto

Indubbiamente, la camera da letto rappresenta un ambiente fondamentale per il nostro benessere domestico, un luogo di tranquillità dove potersi rilassare dopo una lunga giornata e in qualsiasi altro momento lo si desideri.

In questo contesto, l’armadio assume un ruolo determinante come elemento essenziale per mantenere l’ordine e creare un’atmosfera serena e armoniosa.

Le aziende di spicco nel settore del mobile, come Novamobili, comprendono appieno l’importanza di uno spazio accogliente e funzionale offrendo soluzioni per soddisfare le diverse esigenze di arredamento.

Nell’articolo che vi apprestate a leggere analizzeremo le caratteristiche delle principali tipologie di armadi per la camera da letto. Indipendentemente che si preferiscano ante battenti, scorrevoli o complanari, ogni opzione è pensata nel segno del design, così da garantire la massima praticità senza tralasciare l’estetica.

Personalizzazione: perché può essere la giusta soluzione

armadi della camera da letto

Ciò che rende così apprezzati alcuni tipi di armadi è la capacità di personalizzazione.

Tra le proposte più interessanti oggi disponibili sono diverse le soluzioni, come quella complanare o a battente, pensate per soddisfare le esigenze sia della zona giorno che di quella notte di qualsiasi abitazione.

La flessibilità del sistema si manifesta nella vasta scelta di finiture, maniglie e accessori interni, consentendo a ciascuno di plasmare lo spazio secondo il proprio gusto e le specifiche esigenze.

Spesso, la personalizzazione si estende anche alla scelta del colore, poiché alcune tipologie hanno un fondo tinteggiabile, consentendo di integrare il mobile in modo armonioso nell’ambiente notte.

Questo è reso possibile, inoltre, dalla vasta gamma di moduli disponibili, tra cui ripiani, cassettiere, appendiabiti e illuminazioni a LED, che possono essere integrati secondo le preferenze individuali.

Le principali tipologie di armadi per la camera da letto

Gli armadi per la camera da letto vengono catalogati in base soprattutto alla tipo di anta che viene utilizzata: a battente, scorrevole e scorrevole complanare. Vediamole insieme!

Anta battente

Gli armadi con anta battente rappresentano una soluzione ideale per chi desidera organizzare gli spazi senza compromettere l’aspetto estetico.

La loro modularità, sia che siano a incasso, a muro o ad angolo, li rende particolarmente versatili. Grazie a questa caratteristica, è possibile sfruttare al meglio la profondità dei volumi e semplificare le operazioni di riordino.

Anta scorrevole

Gli armadi ad ante scorrevoli rappresentano un elemento d’arredo moderno e altamente funzionale, sempre più cruciale per ottimizzare gli spazi disponibili.

Grazie al loro sistema di chiusura, questi non solo conferiscono un tocco contemporaneo all’ambiente, ma si adattano perfettamente anche a camere da letto di dimensioni ridotte, dove ogni centimetro conta.

I colori sobri e moderni, combinati con forme essenziali e dal design accattivante, offrono una soluzione ideale per coloro che prediligono uno stile contemporaneo e minimalista, senza però rinunciare alla qualità dei materiali.

Anta scorrevole complanare

Gli armadi ad anta scorrevole complanare rappresentano la scelta prediletta di coloro che cercano un mobile estremamente funzionale, con un notevole impatto estetico.

Il sistema di chiusura scorrevole complanare conferisce al mobile un design minimalista e un aspetto più compatto rispetto a quelli ad anta scorrevole classica.

Le ante, una volta chiuse, rimangono allineate senza creare sporgenze, garantendo un aspetto ordinato e pulito. Grazie a uno scorrimento intuitivo, fluido e silenzioso, gli armadi con ante scorrevoli complanari sono particolarmente adatti per la zona notte, contribuendo a creare un ambiente sereno e rilassante.

armadio della camera da letto

BRAND. Novambili @novamobili

IMAGES © novamobili.it

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Scopri altri post
Una libreria che genera lo spazio

Una libreria che genera lo spazio

Grand Hotel de Milan. La grand dame di Milano si rinnova per mano di Dimore Studio

Grand Hotel de Milan. La grand dame di Milano si rinnova per mano di Dimore Studio

Villa Matilda è un omaggio al Lago di Como e alla sua sfrenata bellezza

Villa Matilda è un omaggio al Lago di Como e alla sua sfrenata bellezza

<strong>Da una suggestione newyorkese a Milano apre l’Hair Bar</strong>

Da una suggestione newyorkese a Milano apre l’Hair Bar

<strong>La Smalley House di Quincy Jones viene riportata alla luce</strong>

La Smalley House di Quincy Jones viene riportata alla luce

Ammirando Montreal tra esperienze culinarie e architettura

Ammirando Montreal tra esperienze culinarie e architettura

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati