Le eteree illustrazioni di XNJ

ArtobjectsIllustration

XNJ è un’artista cinese di Shenzhen, famosa per le sue illustrazioni grafiche che fondono delicate tonalità pastello, gradienti sottili e trasparenze raffinate in uno stile minimalista concentrato principalmente su forme femminili, rappresentate con eleganza e semplicità.

Queste combinazioni distintive donano alle sue opere un’aura eterea e onirica, evocando un senso di pace e quiete.

Le sue tonalità soffuse e le morbide transizioni visive creano un’armonia delicata che pone i soggetti al centro dell’attenzione in equilibrio tra leggerezza e intensità, offrendo uno sguardo intimo e raffinato sulla bellezza femminile orientale.

Questo gruppo di illustrazioni si ispira ad antichi poemi cinesi, come la poesia, con elementi visivi concisi ed espressioni sottili per entrare in sintonia con le persone, esprimendo la pienezza delle emozioni e la ricchezza delle immagini delle illustrazioni cinesi secondo le loro opinioni.

XNJ da behance.net

ARTIST. XNJ

IMAGES © behance.net

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: XNJ.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Roger Mattos, l'architetto di sogni vintage

Roger Mattos, l’architetto di sogni vintage

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Le illustrazioni satiriche di Pawel Kuczynski

Le illustrazioni satiriche di Pawel Kuczynski

La bellezza della quotidianità nelle illustrazioni di Nidhi Chanan

La bellezza della quotidianità nelle illustrazioni di Nidhi Chanan

I piccoli racconti visivi di Trygve Skogrand

I piccoli racconti visivi di Trygve Skogrand

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati