I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield
Artobjects • Paintings

L’artista John Heartfield, pioniere del fotomontaggio, ha rivoluzionato l’arte visiva trasformandola in uno strumento di denuncia politica.
Nato in Germania nel 1891, fu un esponente del movimento Dada e utilizzò la fotografia per smascherare le contraddizioni del nazismo e del capitalismo.
Le sue opere, pubblicate sulla rivista “AIZ“, combinavano immagini e testi satirici per esporre la propaganda e la corruzione del potere; un esempio iconico è “Adolf, il superuomo” (1932), dove Hitler appare con uno stomaco pieno d’oro, simbolo degli interessi economici dietro il regime.
Heartfield dimostrò che l’arte poteva essere più di un’espressione estetica: era un’arma di lotta.
Bisogna usare la fotografia come un’arma.
John Heartfield



















ARTIST. John Heartfield
IMAGES © vintag.es