I piccoli racconti visivi di Trygve Skogrand

ArtobjectsIllustration

L’artista norvegese Trygve Skogrand, residente ai margini di una vasta foresta nel centro della Norvegia, presenta una serie di piccoli dipinti come semplici esplorazioni filosofiche sulla vita, trovando immensa gioia nell’esprimere le verità dell’essere umano attraverso pennellate essenziali come uno schizzo, una linea, una macchia di colore.

Con questa semplicità visiva, riesce a trasmettere emozioni, profonde e delicate, come l’amore, la speranza e la sensazione di essere diversi, soli o spaventati.

Questa è una collezione molto ampia di dipinti naif su meraviglia, vita e amore. Trovo molto interessante provare a esprimere cose profonde sulla condizione umana in questo modo molto semplice. La parola norvegese “drodle” indica sia un disegno semplice e senza pretese, sia l’atto di pensare in modo libero e creativo. Ci sono ormai oltre 600 disegni nella serie. Quando ne faccio uno nuovo, appare sul sito Instagram @drodleland

Trygve Skogrand parlando della serie in corso d’opera “Drodelene

ARTIST. Trygve Skogrand @drodleland

SERIE. Drodelene

IMAGES © trygveskogrand.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Love, Trygve Skogrand.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Le illustrazioni satiriche di Pawel Kuczynski

Le illustrazioni satiriche di Pawel Kuczynski

La bellezza della quotidianità nelle illustrazioni di Nidhi Chanan

La bellezza della quotidianità nelle illustrazioni di Nidhi Chanan

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

La magia onirica nell’illustrazione digitale di Maja Lindberg

La magia onirica nell’illustrazione digitale di Maja Lindberg

Gioco e simbolismo nell'arte di Rodrigo Oñate

Gioco e simbolismo nell’arte di Rodrigo Oñate

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati