La scienza del colore e della luce nel design di Sabine Marcelis

DesignobjectsObjects & Furniture

Uno dei volti più promettenti del design contemporaneo, oggi, proviene dall’Olanda. Sabine Marcelis fonda il suo design-studio a Rotterdam ma non dimentica i paesaggi selvaggi e bucolici della Nuova Zelanda, dove è cresciuta.

Natura e materiali sono i due punti fermi della sua ricerca artistica, che la porta a esplorare diverse consistenze e forme, come fosse uno scienziato.

I suoi oggetti infatti esplorano situazioni sempre diverse e in continuo mutamento, la resina si fonde con la luce, la forma geometrica pura con quella fluida dei materiali.

La sua produzione è varia: i tavoli, monumentali e colorati, gli specchi che attraverso varie pigmentazioni di colore, assumono sempre sfumature diverse, imponendosi come vere e proprie opere d’arte, i blocchi in resina che fungono da tavolini, i neon che si immergono nel colore e diventano dei fanali, dei segnali luminosi.

Il rapporto con la materia è molto forte nel lavoro di questa innovativa designer, che sta conquistando la scena internazionale.

La sperimentazione è alla base del suo lavoro e la purezza, e la consistenza, delle sue forme scultoree, conferisce al suo design un aspetto fresco e versatile. Il colore è senza dubbio protagonista, imprescindibile, della sua ricerca, che si ispira a Helen Pashgian, Robert Mangold, Julio Leparc e Anish Kapoor. I suoi oggetti sono per tutti e si adattano a qualsiasi tipo di realtà.

Foto Copyright: Sabine Marcelis – sabinemarcelis.com@sabine_marcelis

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Sabine Marcelis.
Articolo di Francesca Longoni

Francesca Longoni

Giovane architetto d'interni. Attenta al mondo che mi circonda, in cerca di bellezza

Scopri altri post
"Tripus" il rifugio urbano di Matyáš Barák

“Tripus” il rifugio urbano di Matyáš Barák

I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

Martin Binder e la panchina che non funziona da sola

Martin Binder e la panchina che non funziona da sola

Elogio alla Natura, le opere di Jae hyo Lee

Elogio alla Natura, le opere di Jae hyo Lee

I migliori eventi del Fuorisalone 2025 alla Milano Design Week

I migliori eventi del Fuorisalone 2025 alla Milano Design Week

Bottega Veneta e Flos reinterpretano la lampada Mod. 600 di Gino Sarfatti

Bottega Veneta e Flos reinterpretano la lampada Mod. 600 di Gino Sarfatti

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati