Il nuovo Museo degli Innocenti a Firenze
Archiobjects • Interior

Riaperto al pubblico il 24 giugno 2016, il rinnovato Museo degli Innocenti offre ai visitatori nuovi spazi dedicati al tema dell’infanzia e una serie di nuovi servizi e attività. Il progetto è stato realizzato dagli architetti dello studio Ipostudio, i quali hanno posto molta attenzione anche al tema di quello che il museo può offire al di la delle sue esposizioni permanenti.
Tutto il percorso museale si sviluppa attorno al tema dell’accoglienza e racconta ai visitatori l’essenza dell’Istituto nei suoi sei secoli di attività, integrando il patrimonio documentario e dell’archivio con quello storico artistico, in un nuovo racconto che crea un filo continuo con la storia stessa dell’istituzione.
Arte, architettura e storia dell’infanzia sono unite insieme nel Museo degli Innocenti e testimoniano l’impegno, lungo ormai sei secoli, nella tutela e nella promozione dei diritti dei minori. Proprio per i più piccoli sono stati previsti all’interno della struttura anche dei laboratori artistici, mentre per cittadini e turisti di passaggio a Firenze, vengono offerti spazi per mostre temporanee, un nuovo punto informativo, uno spazio per convegni, un bookshop. Completa il quadro la suggestiva caffetteria, aperta anche ai non visitatori e situata sulla terrazza quattrocentesca.





Foto copyright: Pietro Savorelli





