I corpi nudi di Robert Farber
Artobjects • Photography
Artista americano, celebre per i suoi lavori nel campo della moda e della pubblicità, Robert Farber è considerato uno dei maestri della fotografia di nudo. Insieme a una produzione più commerciale, ha frequentato il tema del ritratto erotico, con risultati di altissima raffinatezza.
Quella di Farber è una nudità elegante, intrisa di fantasia e di una vena di mistero: le sue fotografie sono carnali, poetiche, caratterizzate da tagli audaci e da forti contrasti luministici.
Per l’artista il corpo del modello, di cui sono fotografati, quasi sempre, soltanto dei dettagli anatomici, diviene campo d’indagine e di sperimentazione sulla forma; le membra nude, spogliate di qualunque arzigogolo stilistico, sono sublimate a pura essenza geometrica.
I corpi nudi e conturbanti, seducenti, impudichi, immortalati in pose statuarie, talvolta teatrali, appaiono scolpiti dalle ombre, mentre la luce accarezza e modella le forme, le infonde di un incanto purissimo, delinea le silhouette, restituendo al fruitore una plasticità armonica e sintetica.
L’estetica fotografica di Farber mantiene un legame ancillare con la pittura, la sua è una rappresentazione del corpo artistica, quasi impressionistica, dalle sottili citazioni classiche, una celebrazione platonica e romantica della bellezza e della perfezione della natura umana.
Nato nel 1944 a Newark, in New Jersey, Robert Farber è cresciuto a Maplewood-South Orange. Amante dell’arte sin dall’infanzia, dopo gli studi in marketing ed economia al college, dagli anni Settanta si è dedicato alla fotografia come autodidatta. Nel 1995 è stato insignito del Premio Internazionale ASP. Ha esposto le sue opere in gallerie d’arte e musei in America, in Europa e Asia, e pubblicato decine di libri.
Foto copyright: Robert Farber – farber.com