Incendi, bombardamenti, rischi strutturali, speculazione edilizia e insostenibilità economica sono i principali motivi per cui l’umanità ha perso edifici e quartieri che le generazioni precedenti avevano costruito con cura e passione.
In questa lista di architettura perduta, tratta liberamente dalla community di RedditLostArchitecture, ho selezionato principalmente le architetture più recenti (intorno agli ultimi due secoli). Se si dovesse guardare ancora più indietro lungo tutto il corso della storia, allora probabilmente non ci si può neanche immaginare cosa abbiamo perso.
A volte era inevitabile (incendi), a volte era evitabile, ma purtroppo in quegli anni c’era in gioco la vita e la libertà di interi popoli (guerre), a volte invece è proprio ignoranza. Come nel caso del Larkin Building di Frank Lloyd Wright che venne abbattatuto per fare posto a 12 posti auto…
Ecco una lista di edifici e quartieri che nel corso del tempo sono andati perduti per sempre.
The Saltair Pavilion, costruito nel 1893 sulle rive del grande lago salto dello Utah. Distrutto in un incendio nel 1925Larkin Administration Building di Frank Lloyd Wright a Buffalo nello stato di New York. Costruito nel 1906 e demolito nel 1950 per fare posto ad un parcheggio.La piscina Moskva. Costruita dove prima sorgeva una chiesa nel 1960, venne in seguito demolita nel 1994 per poter ricostruire nuovamente una chiesa.Varsavia, Polonia. Un’immagine del 1939 prima che gran parte della città, questa via compresa, venisse distrutta dai bombardamenti dei nazisti.La stazione Vyborg in Finlandia. Progettata da Eliel Saarinen nel 1913 e distrutta dai sovietici nell’invasione del 1941.Le torri di Bologna. Intorno al 12 secolo la città era costellata di torri altissime. Nei secoli successivi però sono andate praticamente tutte perdute. Oggi ne restano solo due.Times Square a New York in una foto del 1905. Oggi non vi è quasi più nulla di tutto questo.Lo Zeppelintribüne Grandstand di Albert Speer a Norimberga, costruito tra il 1935 e il 1937 e demolito nel 1967.World Trade Center a New York City. Distrutte da un attentato terroristico nel 2001Il palazzo Romano di Diocleziano del 4 secolo a.C. Oggi è ancora visibile l’impianto originale se si osserva dall’alto il centro di Spalato (Croazia)Il Mummers’ Theater ad Oklahoma City. Progettato da John Johansen nel 1970 e demolito per uno sviluppo immobiliare (poi bloccato) nel 2015La cattedrale di Mogadishu. Costruita tra il 1925 e il 1928, venne distrutta durante la guerra civile Somala.La città rotonda di Baghdad, una delle meraviglie del mondo antico. Completamente distrutta dalle orde mongole nel 1258.The Detroit Saturday Night Building. Costruito nel 1914 e demolito nel 2019 per fare un parcheggio.La statua di Zeus a Olimpia. Costruita intorno al 435 a.C. – venne poi distrutta nel 5 secolo d.C.St. Nikolai Church ad Amburgo. Fu la più alta costruzione al mondo sino al 1877. Nell’estate del 1943 venne bombardata dagli inglesi, oggi rimane solo il campanile.Rotterdam prima del bombardamento a tappeto del 1940 ad opera dei nazisti.Rossiya Hotel a Mosca. Costruito nel 1967 e demolito nel 2006. Questo è forse quello che ci mancherà di meno all’interno di questa lista.Il vecchio ufficio delle poste di Belgrado. Costruito nel 1929 e distrutto nel 1944 dai bombardamenti alleati. In seguito venne ricostruito, ma in stile Stalinista.Krestovsky Water Towers a Mosca realizzate da Maxim Geppener nel 19 secolo. Vennero poi distrutte nel 1939 per fare spazio all’autostrada.Gli interni della Cincinnati Public Library. Costruita nel 1870 e demolita nel 1955.Atelier Esders a Parigi. Progettato nel 1920 da Auguste Perret, il padre del cemento rinforzato nonchè maestro di un giovanissimo Le Corbusier. L’edificio venne poi demolito nel 1960.
Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore