Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

ArchiobjectsArchitecture

A Rouen, in Francia, c’è un luogo speciale che sembra uscito da una fiaba, una ghianda gigante nel cuore della foresta, progettata per regalare momenti di meditazione e connessione con la natura.

L’opera, ideata da Linfeng Zhou di LFZ Studio di Vancouver, si chiama “Le Monde dans un Gland” (Il mondo in una ghianda) ed è un invito a riscoprire la lentezza.

Realizzata con pannelli di compensato marino a incastro, la struttura crea una cupola che lascia filtrare la luce, proiettando giochi di ombre che danzano sugli interni. L’ingresso, ispirato alla crepa di una ghianda pronta a germogliare, invita i visitatori a “mettersi nei panni di un albero che si risveglia”.

Grazie a materiali resistenti alle intemperie e a un design che utilizza pochissimi chiodi, la struttura si integra perfettamente con l’ambiente, rispettando l’ecosistema. Un vero e proprio luogo di evasione, contemplazione e poesia, immerso nella magia del bosco.

DESIGNER. Linfeng Zhou

IMAGES © @alanaubrylfzstudio.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: LFZ Studio.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Il rifugio eco-sostenibile nei Pirenei progettato da Snøhetta

Il rifugio eco-sostenibile nei Pirenei progettato da Snøhetta

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati