Le marine surreali di Joel Rea

ArtobjectsPaintings

Pittore virtuosissimo dal punto di vista tecnico, dalla cifra stilistica unica e dotato di una fervida immaginazione, Joel Rea si serve della pittura di paesaggio in senso simbolico per affrontare tematiche legate all’ambiente e all’introspezione. I suoi oli su tela si rivelano quali rappresentazioni metaforiche dell’eterno dualismo uomo/natura, una natura madre e matrigna, accogliente e minacciosa, che ha del trascendentale. 

Il talento artistico di Rea trova espressione in un linguaggio pittorico di matrice surrealista, che accorda particolari incongrui all’interno di scene no sense, allegoriche e visionarie, altresì, permeato di umori romantici, di atmosfere che possiedono il fascino irresistibile del sublime; una pittura che eccelle sul piano formale per l’estremo realismo e la cura maniacale del dettaglio, e di potente impatto emozionale.

Tigri, cani, uomini in giacca e cravatta, onde minacciose sono elementi ricorrenti nel lavoro dell’artista inglese, che coinvolge e spaesa l’osservatore, in bilico tra l’incredibile resa fotografica dei suoi quadri, e l’essere paradossale delle sue composizioni.

Nato nel 1983, Rea si è laureato al Queensland College of Art. Ha esposto il suo lavoro a livello internazionale.

Foto Copyright: Joel Rea – joelrea.com.au@joelrea

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Pittura, Surrealism, Joel Rea.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati