I collage fotografici di Waldemar Strempler

ArtobjectsPaintings

Artista tedesco, originario della Turingia, regione della Germania centro-orientale, Waldemar Strempler è noto per i suoi lavori di tendenza anti-figurativa e surrealista che combinano collage, disegno, pittura, arte oggettuale, fotografia e fotomontaggio digitale.

Partendo da materiali recuperati, e ritagli di immagini preesistenti e realistiche, Strempler li assembla in modo astratto e del tutto inatteso, mostrando un acuto senso della composizione, del colore e delle proporzioni.

Nelle sue opere, le figure umane, in particolare, perdono le loro normali fattezze, per assumere forme nuove e imperfette.

Waldemar Strempler ha studiato regia a Lipsia, e graphic design a Berlino. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive a livello internazionale, e sono state acquisite da molte collezioni private in Germania, in Canada e negli Stati Uniti.

ARTIST. Waldemar Strempler @raukke24

IMAGES © stremplerart.tumblr.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: vintage, Collage, Waldemar Strempler.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
Le nature morte artificiali di Bobby Doherty

Le nature morte artificiali di Bobby Doherty

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

Le oniriche manipolazioni fotografiche di Hansruedi Ramsauer

Le oniriche manipolazioni fotografiche di Hansruedi Ramsauer

I gatti curiosi nei mondi dispersi di Benjamin Wolf

I gatti curiosi nei mondi dispersi di Benjamin Wolf

Tra moda e natura. I collage digitali di Charles Bentley

Tra moda e natura. I collage digitali di Charles Bentley

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati