Le incredibili scenografie visionarie di JeeYoung Lee

ArtobjectsPaintings

L’artista sudcoreana JeeYoung Lee crea intere scenografie visionarie, molto dettagliate ed elaborate che raccontano di se, nel piccolo spazio di 360 x 410 x 240 cm della Galleria OPIOM in Francia.

Sfidando ogni logica e spazio, crea mondi surreali e percettivi, con una preparazione che varia da settimane a mesi senza alcun bisogno del fotoritocco.

Sono opere totali, autoritratti della stessa artista non convenzionali che parlano della sua vita privata o di vecchie favole coreane, ognuna delle quali ha il proprio retroscena, che non fa che intensificarne la potenza espressiva.

Il mio lavoro, in sostanza, registra le mie preoccupazioni e il processo della crescita. Narra e drammatizza le mie storie personali. […] Il soggetto principale del mio lavoro è la riflessione su me stessa come membro della società e come individuo che influenza ed è influenzato dall’ambiente circostante. Perciò, attraverso il mio lavoro, cerco di completare me stessa e di rendere il mio stato e le situazioni che vivo concrete creando, a partire da queste, degli scenari. In un mondo in cui tutto si può ricreare e imitare tramite la tecnologia, questa giovane sudcoreana non usa trucchi, niente photoshop, solo le sue mani.

-JeeYoung Lee

Foto Copyright: JeeYoung Lee – OPIOM Gallery

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: JeeYoung Lee.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati