Le forme scultoree e ambientali di una casa nel Rajasthan

ArchiobjectsHouses

Il Rajasthan, una regione del nord-ovest dell’India, è caratterizzato da un clima torrido, con temperature che superano facilmente i 40 gradi durante l’estate. In questo contesto, lo studio di architettura Sanjay Puri Architects ha realizzato un progetto innovativo capace di innestarsi e convivere al meglio con le condizioni ambientali e paesaggistiche della regione.

L’abitazione presenta infatti una forma organica e tondeggiante, con pareti spesse che proteggono gli interni dal calore esterno. Inoltre, il progetto prevede un sistema di raccolta dell’acqua piovana e di ventilazione naturale per garantire un ambiente salutare e confortevole per i suoi abitanti.

Il progetto di Sanjay Puri Architects dimostra come la creatività e l’innovazione possano essere utilizzate per creare soluzioni architettoniche uniche e sostenibili, capaci di rispondere alle esigenze ambientali e climatiche.

Foto Copyright: Mr. Dinesh Mehta

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Rajasthan.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
La casa-jet di Hello Wood in mezzo al bosco

La casa-jet di Hello Wood in mezzo al bosco

Casa Etérea. L’architettura come specchio del paesaggio

Casa Etérea. L’architettura come specchio del paesaggio

La villa di Robert Downey Jr. omaggio al metodo Dante Bini

La villa di Robert Downey Jr. omaggio al metodo Dante Bini

La casa in un cubo introspettivo

La casa in un cubo introspettivo

La residenza in Messico che sorge dal paesaggio

La residenza in Messico che sorge dal paesaggio

Una casa lineare, minimal e semi-ipogea nel Ghent

Una casa lineare, minimal e semi-ipogea nel Ghent

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati