Le cinque maestose dee di Daniel Popper al Morton Arboretum nei pressi di Chigago
Artobjects • Installations
L’artista Daniel Popper continua a stupirci attraverso le sue stupende opere, e dopo l’enorme scultura in cemento dalle sembianze femminili eretta nel primo periodo Covid a Fort Lauderdale in Florida (di cui abbiamo parlato qui) presenta Human+Nature, la sua più grande mostra.
Cinque maestosi mezzi busti di donna, alti fino ad 8 metri, sparsi nei 1.700 acri del Morton Arboretum, appena fuori Chicago.
Realizzate principalmente in legno (rinforzate con fibra di vetro e acciaio), queste figure dalle sembianze di dee simboleggiano la Madre Natura e rendono omaggio alla diversità di specie, in particolare ai 220.000 esemplari individuali che crescono in questo terreno.
Gli alberi hanno il potere di rinfrescare e risanare le persone, di connetterle al mondo naturale. Le persone si affidano agli alberi per respirare aria pulita, all’ombra per rinfrescarsi e alla bellezza che può portare gioia e relax, tra molti altri benefici. A loro volta, gli alberi hanno bisogno di persone che si prendano cura di loro se vogliono prosperare e condividere i loro benefici, specialmente in un clima che cambia. Gli ospiti sono invitati a reinventare le loro relazioni con gli alberi mentre esplorano queste espressive opere d’arte su larga scala mentre si godono anche la vita all’aria aperta e gli alberi del Morton Arboretum.
Human+Nature exhibitions
La mostra aprirà al pubblico il 28 maggio all’arboreto e durerà per circa un anno.
Foto Copyright: Daniel Popper – danielpopper.com – @danielpopper
Info: Morton Arboretum – mortonarb.org – @mortonarb