La ceramica di Agnès Debizet per tornare alle origini
Artobjects • Art

Che la natura e i materiali organici fossero tornati nel panorama del design contemporaneo è piuttosto evidente, soprattutto dopo l’ultimo Salone del Mobile.
Fra questi materiali la ceramica è tornata, come fosse un meteorite dal passato, per soddisfare le nuove esigenze della contemporaneità. Nuove forme e tutt’altra natura.
Ed proprio a contatto con la natura selvaggia della Camargue che la gallerista Mélissa Paul e il collega Victor Gastou hanno promosso il lavoro artistico della ceramista francese Agnès Debizet.
Attraverso un servizio fotografico, realizzato da Stephan Julliard, è emerso il forte dialogo fra le opere di Agnès e il paesaggio, che è stato in grado di amplificarne i dettagli e le peculiarità, facendo emergere l’essenza organica di questi oggetti.
Trasportare l’arte fuori dallo spazio canonico della galleria è stato un punto di forza per questi oggetti che hanno preso vita e nuove sfumature. Le fotografie sono diventate così esse stesse opere d’arte, raccontando attraverso la ceramica un mondo surreale, quasi sconosciuto, in grado di portarci lontano con il pensiero.
Oggi siamo tutti sempre più alla ricerca di evasione e di un ritorno alle origini, e queste foto non fanno altro che permetterci di apprezzare, in chiave nuova, il mondo e le sue creazioni, coniugando natura e artificio.
Foto Copyright: Stephan Juillard – galerie-melissa-paul.com – agnesdebizet.fr – @agnesdebizet