Il lato oscuro della libertà nelle opere provocatorie di Matthew Hansel

ArtobjectsPaintings

Matthew Hansel è un artista contemporaneo americano noto per la sua esplorazione dei temi legati alla sessualità, all’espressione artistica e alla cultura pop degli anni ’60 e ’70.

Le sue opere si distinguono per l’utilizzo di ritagli di depliant e immagini vintage provenienti dalle colonie nudiste della West Coast, che vengono combinati e sovrapposti per creare opere suggestive e provocatorie.

Hansel mescola elementi di surrealismo e simbolismo nelle sue creazioni, elaborando un universo visivo unico e disturbante caratterizzato da figure umane spoglie dei propri indumenti, in pose contorte, circondate da creature demoniache che svelano la natura ambigua e contraddittoria dell’essere umano.

[…] le persone sono in grado di vivere accanto e godere dei loro demoni in un modo che non possono nel mondo reale. È nei nostri momenti incustoditi che ci concediamo la libertà di contemplare l’abietto, ci permettiamo di flirtare con i nostri demoni; di essere sedotti da loro.

Matthew Hansel

Foto Copyright: Matthew Hansel – @matt.hanseltheholenyc.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Pittura, Sensuality, Collage, Matthew Hansel.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati