Happytecture, il nuovo libro del duo Daniel Rueda e Anna Devís

ArtobjectsPaintings

Il duo di fotografi Daniel Rueda e Anna Devís, entrambi architetti di cui abbiamo parlato in precedenza qui, trovano ispirazione nell’ambiente costruito, creando giochi di parole visivi e modi stravaganti per arricchire le strutture e gli spazi esistenti.

Nel loro nuovo libro “Happytecture“, pubblicato da Counterprint, celebrano la loro pratica di trasformazione di luoghi ordinari in opere d’arte davvero accattivanti e spiritose.

Con superba abilità, aggiungono nuovi elementi di design mescolandosi agli scenari indossando abiti che si fondono con l’ambiente conferendo nuovi significati e letture.

La creatività fa molta strada! Chiunque può scattare una bella foto, ma raccontare una storia con un’immagine è una cosa completamente diversa. Abbiamo anche imparato che la pazienza e la pianificazione sono fondamentali, almeno, se crei immagini da zero come facciamo noi. Piuttosto che catturare momenti, li realizziamo. Dalla location all’abbigliamento e all’illuminazione, avere tutto sotto controllo è la chiave per divertirsi e divertirsi durante il giorno delle riprese vere e proprie!

Anna Devís

Foto Copyright: Daniel Rueda e Anna Devís – annandaniel.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Daniel Rueda e Anna Devís, Books.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati