Frida, Oltre il Mito, una donna moderna

ArtobjectsPaintings

Da inizio mese al 3 Giugno il MUDEC – Museo delle Culture di Milano, ospita una mostra esclusiva dedicata alla pittrice messicana Frida Kahlo.

La prospettiva della mostra è rinnovata. L’archivio di casa Azul, scoperto nel 2007, apporta alla mostra un carattere innovativo. Non più solo il mito di Frida, ma un’analisi della sua personalità, passione e sofferenza tramite dipinti, disegni fotografie e altri documenti.

Il viaggio inizia con le lettere scambiate con Alex, il suo primo fidanzato.
Lei è dolce, protettiva ed autentica…

“Dipingo i fiori per non farli morire”.

L’incidente, subito a 18 anni, ha cambiato la sua storia. Confinata in una stanza, la pittura era l’unica cosa che le dava respiro.

Ho subito due gravi incidenti nella mia vita… il primo è stato quando un tram mi ha travolto e il secondo è stato Diego Rivera.

Frida Kahlo

Diego, il secondo incidente, forse quello più grave. La più immensa rappresentazione della convivenza tra odio e amore, istinto e ragione. Diego e Frida.

“Il matrimonio di una colomba ed un elefante”, così era stato definito dalla mamma di Frida. Lei libera, forte ed emancipata, lui, pesante ed invalicabile.

Ogni stanza ripercorre un tema della vita di Frida, dal suo dinamismo politico, all’incidente all’amore… Oltre al mito, appunto, Frida è una donna moderna, libera e passionale, capace di trasformare la sofferenza che la tiene a terra in ali per volare.

Piedi, perché li voglio se ho ali per volare?

-Frida Kahlo

Foto Copyright: Mudec – mudec.it

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Frida Kahlo, Mudec.
Articolo di Alessandra Agnati

Alessandra Agnati

Fashion brand manager. Sogno in grande, con i piedi per terra.

Scopri altri post
Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati