Dipinti che mostrano il mondo come lo vedrebbe un miope senza occhiali

ArtobjectsPaintings

Nella società contemporanea diamo per scontate moltissime cose. Una tra queste è sicuramente il potere correttivo delle lenti degli occhiali. Philipp Barlow, artista nato nel 1968 a Pietermaritzburg, Sudafrica, attraverso l’arte, ci fa riflettere su quanto essi possano essere importanti per le persone affette di miopia.

I suoi dipinti iperrealisti indagano quel tipo di realtà distorta e sfuocata e lo fanno in un modo davvero inedito e convincente.

Ricerco la cattura dell”attimo’, quel millisecondo di tempo in cui tutto si allinea perfettamente: forma, luce e il colore si uniscono in tutta la loro complessità. Una sinfonia perfetta.

Philipp Barlow

Foto Copyright: Philipp Barlow – philipbarlow.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Pittura, Philipp Barlow.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati