Architettura per i polli

ArchiobjectsArchitecture

architettura per i polli

Un po’ fa ridere il concetto di “architettura per i polli”, ma ogni essere vivente ha il diritto di abitare uno spazio bello, vivibile e capace di rendergli un’esistenza migliore. Dopotutto è lo scopo dell’architettura, che non è semplicemente costruzione, ma è architettura appunto. Qualcosa di molto più ampio che contiene al suo interno una serie di arti e scienze.

Gli architetti locali Tropical Space hanno ideato questo spazio all’aperto destinato all’allevamento dei polli in un piccolo paese del Vietnam. Un luogo decisamente diverso dagli allevamenti industriali e intensivi di cui spesso (e giustamente) si sente parlare in modo negativo – diverso non solo negli spazi, ma anche nelle funzioni.

Qui infatti i polli non sono allevati a scopo alimentare, ma a scopo di semplici animali da compagnia, non solo, l’anziana coppia che ha commissionato l’opera ha anche voluto creare un’architettura che potesse essere divertente per i nipoti, per le volte in cui gli fanno loro visita, come si vede in alcune di queste foto.

Sei un fan dei polli non da mangiare? Leggi anche questo post: “L’eleganza dei polli fotografati da Moreno Monti e Matteo Tranchellini” o questo “I Polli completamente neri”!

architettura per i polli
architettura per i polli
architettura per i polli

Foto Copyright: Quang Dam

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Polli.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati