Alloggi collettivi per polli, Kengo Kuma

ArchiobjectsArchitecture

Gli architetti giapponesi dello studio Kengo Kuma hanno recentemente progettato una vera e propria cooperativa per polli che vivono presso la fondazione d’arte Casa Wabi in Messico, dando vita ad uno dei primi progetti di alloggi collettivi per animali realizzato da un grande architetto.

Nella nostra pratica, di solito lavoriamo su progetti che devono essere abitati da persone da utilizzare per uno scopo molto specifico” – Per questo progetto, abbiamo visto l’interessante possibilità di sviluppare un tipo di progetto a padiglione ma con una funzione davvero specifica per i suoi abitanti … che sono i polli! Abbiamo pensato di concepire questa cooperativa in un modo che potesse collegarsi a progetti di edilizia residenziale collettiva

Javier Villar Ruiz a Dezeen

Già avevamo visto un’architettura per polli simile su Objects., e anche in questo caso la struttura stessa di questa costruzione è concepita per adattarsi alla vita dei polli e per fare in modo che essi vivano in sintonia con l’ambiente.

Le pareti ad incastro, realizzate con assi di legno, creano angoli e nicchie per far dormire i polli e allo stesso tempo prevedono spazi dove essi possono mangiare o sostare. Tale struttura permeabile permette una brezza costante in ogni punto e un piacevole ombreggiamento. Fattore essenziale dal momento che ci troviamo in Messico.

Qualcuno potrebbe considerare un po’eccessiva tutta questa attenzione per i polli, ma spesso sono sottovalutati come animali e vengono sempre scambiati per semplice carne da macello. Ci si dimentica troppo spesso che anche loro possono essere eleganti, oppure innamorati.

Foto copyright: Edmund Sumner – edmundsumner.co.uk

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Kengo Kuma, Polli.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Correlati
Architettura per i polli

Architettura per i polli

I polli innamorati negli scatti di Moreno Monti e Matteo Tranchellini

I polli innamorati negli scatti di Moreno Monti e Matteo Tranchellini

L'eleganza dei polli negli scatti di Moreno Monti e Matteo Tranchellini

L’eleganza dei polli negli scatti di Moreno Monti e Matteo Tranchellini

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati