I peluche diversamente belli di Anna Sternik

DesignobjectsToys

Anna Sternik

L’artista inglese Anna Sternik assembla peluche per bambini a cui però fa assumere sembianze non convenzionali.

Piccole opere d’arte leggere che mettono in mostra come la diversità non deve affatto essere ricondicibile allo “sbagliato” o al “terrificante”, come racconta questo articolo, ma che al contrario è qualcosa di unico e speciale.

Unicità, che tra l’altro, è spesso estremamente apprezzata. Come testimoniano le numerosissime vendite sul suo negozio Etsy e le interazioni sulla sua pagina Facebook.

Anna Sternik
Anna Sternik
Anna Sternik

Foto Copyright: Anna Sternik

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: toys, Anna Sternik.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le fotografie di giocattoli di Brian McCarty

Le fotografie di giocattoli di Brian McCarty

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

Il fascino oscuro nelle opere di Cote Escriva

Il fascino oscuro nelle opere di Cote Escriva

Il ritorno ai giochi tradizionali nella nuova linea "Birdies" di ESNAF

Il ritorno ai giochi tradizionali nella nuova linea “Birdies” di ESNAF

I decanter artistici di Charlie Matz

I decanter artistici di Charlie Matz

Le silhouette di edifici di Kolekto

Le silhouette di edifici di Kolekto

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati