Tra astrattismo e figurazione, la pittura di Chrissy Angliker

ArtobjectsPaintings

Pittrice di origine svizzera, di base a New York, Chrissy Angliker porta l’immagine ai limiti estremi dell’astrattismo, il suo è un cammino creativo che valica i confini tradizionali del disegno e della figurazione per restituirci un coacervo di strati materici e di policromie astratte, espressione immaginifica di una realtà “altra”, sconosciuta, fuori dalle regole.

Nelle grandi tele il colore si perde in un caos indistinto che lascia correre l’immaginazione a briglie sciolte, lungo percorsi che la logica non conosce: una pittura che appare, al contempo, misurata e gestuale, delicata e dal segno impetuoso, fatta di forme fluide, affastellate e incompiute, che paiono dissolversi in un turbinio di schizzi e di gocciolamenti, fino quasi a divenire intangibili, a stento riconoscibili.

Nata a Zurigo, in Svizzera, e cresciuta a Greifensee e Winterthur, nel 1999 a 16 anni, Chrissy si è trasferita negli Stati Uniti per studiare Belle Arti alla Walnut Hill School di Natick. Risale al 2002 la sua prima mostra personale alla Galleria Juri di Winterthur, in Svizzera. Di recente le sue opere sono state esposte alla Stalla Madulain in Svizzera e alla Craig Krull Gallery di Santa Monica, in California.

Foto Copyright: Chrissy Angliker – chrissy.ch

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Pittura, Chrissy Angliker.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati