Viaggio Racconto Memoria. La mostra di Ferdinando Scianna

LifeobjectsCulture

Entrare dentro la Galleria d’Arte Moderna e prendere parte alla mostra di Scianna è un percorso esperienziale unico che attraversa epoche e sentimenti attraverso la fotografia. Non si limita a una semplice visione, non è un vedere passivo che prevede uno spettatore davanti alle immagini di un fotografo; è una scoperta attiva e partecipante del mondo dell’autore, è come stare insieme a lui dietro il mirino.

Lo spazio, l’architettura dell’arte e la potenza delle immagini si mescolano generando sensazioni, atmosfere e modi d’essere

Una retrospettiva fotografica che ripercorre i lavori di Ferdinando Scianna dagli inizi ad ora, dal reportage al ritratto di moda, dai viaggi alla terra d’origine. 180 fotografie in bianco e nero che raccontano di donne, bambini, uomini, oggetti e un unico file rouge che sembra legare tutte le immagini: la vita. È un racconto visivo accompagnato da testi, scritti dallo stesso Scianna, che con estrema sensibilità descrive i soggetti.

Il suo viaggio parte dalla sua terra: la Sicilia e arriva fino alle Ande boliviane, passa attraverso le feste religiose e le culture. Arriva al mondo della moda, iniziata con Dolce & Gabbana e Marpessa. Poi i reportage (fa parte dell’agenzia foto giornalistica Magnum), anima i paesaggi, cambia forma ai corpi dei soggetti ritratti, inventa inconsapevole nuovi modi di vedere la realtà.

Quello che rimane alla fine del viaggio sono i ritratti dei suoi grandi amici, maestri del mondo dell’arte e della cultura come Leonardo Sciascia, Henri Cartier-Bresson, Jorge Louis Borges, Martin Scorsese ed altri incredibili uomini.

La mostra è visitabile alla GAM (Galleria d’Arte Moderna) a Palermo in Via sant’Anna 21 fino al 28 luglio 2019.

Foto Copyright: Ferdinando Scianna – ferdinandoscianna.it

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Ferdinando Scianna.
Articolo di Valentina Mezzacapa

Valentina Mezzacapa

Scrivo storie basate su momenti realmente vissuti. Vivo contemporaneamente in più mondi. Ipotizzo soluzioni per rinnovare il modo di vedere le cose che accadono

Scopri altri post
I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Il fotografo dei sogni. Jan von Holleben al PhEST 2024 di Monopoli

Il fotografo dei sogni. Jan von Holleben al PhEST 2024 di Monopoli

L'arte satirica di Toni Hamel

L’arte satirica di Toni Hamel

“My Room”, un progetto fotografico di John Thackwray

“My Room”, un progetto fotografico di John Thackwray

Perché Sanremo è Sanremo! La mostra a Torino che celebra il Festival

Perché Sanremo è Sanremo! La mostra a Torino che celebra il Festival

Viaggiare per.. dormire! Il turismo del sonno work in progress

Viaggiare per.. dormire! Il turismo del sonno work in progress

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati