Un ottimo esempio di rigenerazione urbana nel centro di Groningen

ArchiobjectsArchitecture

Sebastian van Damme

Nella piccola città di Groningen, in Olanda, è appena nato un nuovo complesso residenziale capace di trasformare e dare slancio da solo ad un intero quartiere del nord della città. Si tratta del progetto chiamato “Mercado” e della riqualificazione di Rode Weeshuisstraat, una rigenerazione urbana nata dalla collaborazione architettonica tra De Zwarte Hond e Loer Architecten per i promotori MWPO e Beauvast.

Il progetto Mercado si caratterizza per un basamento “monumentale”, sopra il quale si ergono 41 appartamenti caratterizzati da un basso impatto ambientale e da un alto impatto paesaggistico, positivamente s’intende. La riqualificazione di Rode Weeshuisstraat ha invece trasformato questa strada in un nuovo fronte per il lato nord del centro città, promuovendo la mobilità pedonale e riducendo lo spazio per le auto.

A caratterizzare il progetto c’è sicuramente il disegno e la matericità della facciata, la quale è realizzata con elementi in ceramica, frutto della collaborazione con il produttore NBK e il costruttore di facciate Bijlbouw.

Questi elementi presentano una smaltatura blu-verde che cambia colore a seconda delle condizioni atmosferiche, aggiungendo un tocco artistico che si collega alla ricchezza degli edifici storici di Groningen e s’inserisce perfettamente nel contesto andandolo persino a valorizzare.

ARCHITECTS. De Zwarte Hond e Loer Architecten

IMAGES © Sebastian van Damme e Marcel IJzerman

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati