Un mostro di design sul Möhnesee

ArchiobjectsPublic Spaces & Landscape

In Germania lo studio londinese di design DaeWha Kang ci regala un mostro marino.

Il padiglione è stato ideato per la mostra tedesca Odyssey, che si è tenuta dal 20 al 30 luglio 2017, un’esposizione molto particolare perché tutte le opere dei 24 artisti e designer invitati dovevano rapportarsi con il lago e per questo “Circe” è stato realizzato per galleggiare sulle acque del lago più grande del Nordrhein-Westfalen.

La mostra ha come tema il viaggio e l’avventura, si basa sul rapporto giocoso con l’acqua e dá la possibilità alle persone di immergersi nel lago e di interagire con le creazioni.

Lo studio londinese, ha creato Circe, un padiglione galleggiante e dalla forma seducente che si trasforma in maniera organica con il movimento dell’acqua e delle persone che vi si avvicinano.

La realizzazione di questo progetto molto ambizioso è stata possibile attraverso il disegno parametrico, che ha permesso di controllare i 278 pezzi identici che compongono l’intera opera, consentendo un montaggio veloce in loco, e che ha generato un progetto capace di emozionare e nel contesto mantenere un velo di mistero.

Alcune foto del padiglione Circe. Se siete curiosi come me visitate il sito del “Odyssey” per scoprire gli altri padiglioni e di come questi interagiscono con il lago.

Post di Simona RengaFoto Copyright: daewhakang.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Simona Renga

Simona Renga

Architetto, da sempre alla ricerca di nuove ispirazioni. Amo viaggiare e scoprire le città dal punto di vista architettonico e gastronomico.

Scopri altri post
Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

La natura nello spazio urbano nelle fotografie di David Goldstein

La natura nello spazio urbano nelle fotografie di David Goldstein

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati