“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

ArchiobjectsArchitecture

Nel cuore del distretto Qinhuai di Nanchino, dove i vicoli in pietra narrano storie millenarie, il progetto “Red Lobster” dello studio Dayi Design ridefinisce il concetto di riqualificazione urbana.

In un’area di 2000 m², un tempo frammentata e trascurata, emerge una nuova vitalità grazie a un intervento che intreccia passato e presente.​

Elemento distintivo è la scalinata esterna in acciaio rosso, sinuosa come un drago, che collega i diversi livelli del complesso ed oltre a fungere da collegamento funzionale e via di fuga, questa struttura offre riparo e prospettive inedite sul Tempio di Dabaoen, trasformando il percorso in un’esperienza sensoriale.​

Le forme sinuose delle scale, che ricordano un drago protettivo, si intrecciano nel fitto paesaggio architettonico, creando un sorprendente contrasto visivo.

Gli architetti di Dayi Design per designboom.com

Dayi Design adotta un approccio di “riuso adattivo”, preservando l’essenza storica senza musealizzarla. Materiali originali, come le pietre Taihu, sono reintegrati, mentre le nuove aggiunte dialogano rispettosamente con l’ambiente esistente.

Il risultato è un esempio virtuoso di come l’architettura possa rivitalizzare spazi storici, rendendoli nuovamente parte integrante della vita urbana contemporanea.​

ARCHITECTS. Dayi Design dae-dae.com

IMAGES © Cong Lin

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Dayi Design.
Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Dal buio alla forma, i paesaggi di Irene Küng

Dal buio alla forma, i paesaggi di Irene Küng

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati