Red: Architecture in Monochrome, sorprendenti edifici in rosso in giro per il mondo

ArchiobjectsArchitecture

Dopo la pubblicazione del 2017 Black: Architecture in Monochrome, a cura di Phaidon, il 2018 è stato l’anno di Red: Architecture in Monochrome.

Il testo abbraccia oltre 1000 anni di storia e riporta più di 150 costruzioni tra palazzi, musei, teatri, dai più recenti ai più antichi presenti in tutto il mondo, caratterizzati e accomunati dall’essere di colore rosso, documentate attraverso oltre 175 magnifiche opere fotografiche.

Red: Architecture in Monochrome

L’introduzione è scritta dalla storica dell’arte Stella Paul, che enfatizza come il rosso sia stato utilizzato sin dalla preisotria, per dipingere le pareti delle caverne, una volta scoperto nei depositi di ossido di ferro, così come sia stato colore rappresentativo per le toghe delle autorità romane e simbolo del socialismo durante il XVII e XVIII secolo.

Rosso come il colore delle emozioni, del cuore, dei sentimenti, della vita.

Sebbene il rosso sia un colore più utilizzato in pittura che in architettura, attraverso il testo ne vengono messe in luce le potenzialità e le diverse modalità di utilizzo anche su diversi materiali sperimentate dagli artisti e dagli architetti.

Il testo appena uscito non è conclusivo del lavoro che sarà sviluppato su tale argomento, ma è solo una prima fase, a cui seguiranno fasi successive.

Foto Copyright | info: phaidon.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Bruna Giordano

Bruna Giordano

Ingegnere biomedico, affascinata dal l'innovazione tecnologica, appassionata di arte e di tutto ciò che è espressione dell'uomo e della sua creatività.

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati