Realtà e iperrealtà nelle fotografie di diorami di Petros Chrisostomou
Artobjects • Installations

L’artista londinese Petros Chrisostomou combina fotografia e modellismo per creare delle sorprendenti installazioni iperreali.
Chrisostomou plasma, con estrema precisione e accuratezza, modellini in scala ridotta, impeccabili da un punto di vista architettonico, che riproducono interni di vario genere e stile: da ampie sale dalle linee eleganti e dall’aspetto signorile d’influenza palladiana, a vecchie camere impolverate e consumate dal tempo, da ambienti espositivi in stile White Cube, a locali commerciali dall’arredamento super Kitsch, o ancora, alla ricostruzione della sua casa d’infanzia.
L’artista inserisce quindi all’interno dei diorami, oggetti di dimensioni naturali che diventano illusoriamente di grandezza abominevole all’interno della scena, ribaltandone la veridicità, e fotografa il tutto dando luogo a visioni in cui realtà e finzione si fondono insieme, in modo che non vi sia una chiara distinzione tra dove finisce l’una e inizia l’altra.
Petros Chrisostomou è nato a Londra nel 1981. Vive e lavora a New York. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre a livello internaizonale, e sono presenti in molte collezioni pubbliche e private in tutto il mondo.










Foto Copyright: Petros Chrisostomou – @petroschrisostomou