Quali sono i possibili nomi per Abstract 2?
Lifeobjects • Culture
Abstract, la docuserie targata Netflix che parla del design in tutte le sue sfaccettature, ha avuto un buon riscontro dal pubblico, sia per l’armonia degli episodi che per i nomi che la hanno popolata.
Questa serie potrebbe essere vicina al rinnovo e noi vi citiamo alcuni dei possibili designer che riteniamo innovativi e di impatto nel loro ambito.

Virgil Abloh / Fashion Designer
Il fondatore di Off White è sicuramente uno dei nomi più in voga dell’ultimo periodo, e il suo continuo evolversi, dalla collezione “The Ten” x Nike alla nuova collezione “per le donne” fa intendere quanto riesca a spaziare su diversi fronti.

Stefano Boeri / Architect
Basta citare il Bosco Verticale di Milano per far intendere l’impronta che sta lasciando nell’architettura moderna Stefano Boeri. L’architetto milanese con la sua sostenibilità ambientale sta stravolgendo il concetto di abitazione.


Antoni Tudisco / 3D Artist
Di padre italiano e di madre filippina ma cresciuto in Germania, Antoni riesce a creare opere di una plasticità e di un realismo incredibile, e vanta collaborazioni con MTV, Audi e Nike.


Joan Cornellà / Cartoon Illustrator
Joan riesce a monopolizzare i social con le sue vignette grottesche e surrealiste, è diventato un’ icona per chiunque si approccia al mondo della comicità grafica.

Banksy / Street Artist
Forse impossibile come intervista, ma Banksy è sempre più vicino ad una possibile rivelazione. Potrebbe essere Abstract a rivelarci la figura che si cela dietro la mano dei più famosi graffiti del mondo?


Ghada Wali / Graphic designer
Riconosciuta anche da Forbes come una delle possibili figure femminili in grado di influenzare il mondo del Design, Ghada Wali rappresenta il mondo arabo che si fa strada attraverso una donna nella comunicazione visiva.


Jason Peterson / Photographer
L’influenza del social è sempre più decisivo nel proprio lavoro, soprattutto se di mestiere fai il fotografo. È il caso di Jason Peterson che attraverso un abile utilizzo della fotografia in bianco e nero è in grado di creare scatti magnifici, che lo hanno portato a collaborare con aziende di alto calibro.


James Law Cybertecture / Micro Homes
Da questo studio di Hong Kong nasce l’idea di utilizzare dei tubi di cemento come piccole case dove vivere, in una città sovraffollata in cui lo spazio del domicilio è ridotto sempre più al minimo. È la svolta dell’abitare o una provocazione?