nonspace, un multi spazio multisuo
Archiobjects • Architecture

Il progetto NONSPACE, presentato da On Architects Inc., mira a rigenerare un villaggio locale noto per la coltivazione di riso e fiori. Con una popolazione anziana, il progetto propone nuove possibilità di vita attraverso la creazione di un’infrastruttura sperimentale interculturale chiamata “cross-space”, che favorisce l’interazione tra diverse culture.
I “cross-space” sono spazi unici che si estendono sia in larghezza che in profondità e possono essere adattati per vari programmi. Questi spazi non sono fisicamente universali, ma sono invece spazi sperimentali differenziati, da qui il nome “NONSPACE”. L’obiettivo è creare una piattaforma spaziale che vada oltre le funzioni degli spazi commerciali ordinari e che favorisca la fusione e l’interazione delle culture locali e globali per creare qualcosa di nuovo. La creazione di questi “cross-space” genererà una nuova varietà di intercultura in modo espandibile.
Il progetto sperimenta l’utilizzo di calcestruzzo a vista con paglia di riso per creare un’atmosfera interna che ricorda uno spazio intrecciato di paglia. L’acqua e i suoni di flusso sono elementi importanti, e all’interno dello spazio si trovano alberi che rappresentano le quattro stagioni, creando un senso di apertura visiva con un paesaggio roccioso. Gli odori di cibo e bevande preparati nella zona di servizio stimolano i recettori olfattivi. L’esperienza di camminare attraverso lo spazio interno offre una serie di stimoli visivi e sensoriali che coinvolgono tutti e cinque i sensi.












Foto Copyright: Yoon, Joonhwan