Misticismo e surrealtà, i disegni di Otto Rapp
Artobjects • Illustration

Summa perfetta di surrealismo e realismo magico, quello dell’artista austriaco Otto Rapp è un repertorio visivo di fantasie apocalittiche e allucinazioni spiritualistiche di feroce bellezza, stupefacente sia per l’estrema perfezione tecnica che per la creatività dell’autore.
Mondi incantati e personaggi inquietanti fanno da sfondo a un racconto immaginifico fitto di elementi autobiografici e di riferimenti a discipline e tematiche a lui care, come la religione, la mitologia, la psicologia.
I disegni intricatissimi di Rapp, ricchi di rimandi all’universo allegorico di Max Ernst e alle deliranti visioni daliniane, colpiscono per la forte valenza simbolica, sottendono significati complessi e sfaccettature nascoste, non d’immediata lettura, si aprono a molteplici interpretazioni.

While Surrealism provided the initial spark, and some of the methods of Surrealism are employed, I do not suppress the influence of the rational and selective focus. Thus, particularly in later works, there is to be found a conscious juxtaposition of the complementary forces of inspiration and reason. I do not concern myself with the elimination of the rational, the exclusivity of the irrational and the absurd, but presentation of the conscious and subconscious world as an inseparable whole. I draw my inspirations from the layered labyrinth underground which represents the other side of life, which is an inner imaginative-inspirational counterpart to the outer world, expressed with the help of logic-alogic associations, analogisations and symbolism.
Otto Rapp
Nato nel 1944 a Felixdorf, in Austria, Otto Rapp ha vissuto a Vienna fino al 1964, successivamente si è trasferito a Stoccolma, in Svezia e, nel 1969, è emigrato in Canada, dove ha studiato Arte presso la University of Lethbridge di Alberta. Nel gennaio 2009 ha fondato il Private Visionary Art Network e, poco tempo dopo, la Public Visionary Art Gallery. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre in tutto il mondo. Oggi vive e lavora a Vienna.
Foto Copyright: Otto Rapp – artofthemystic.com